Il fieno greco favorisce il metabolismo di carboidrati e grassi (trigliceridi e colesterolo), promuove la funzione digestiva e svolge un’azione emolliente e lenitiva utile per mantenere il benessere del sistema digerente.
L’erisimo favorisce la funzionalità delle prime vie respiratorie e svolge un’azione emolliente e lenitiva utile per promuovere il benessere della mucosa orofaringea e il normale tono della voce.
L’equiseto coadiuva il benessere di unghie e capelli, favorisce il trofismo del tessuto connettivo e promuove il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie.
L’eleuterococco svolge un’azione tonico-adattogena utile per contrastare la stanchezza fisica e mentale. Inoltre, favorisce la memoria e le funzioni cognitive e promuove le naturali difese dell’organismo.
Le tre specie di echinacea favoriscono le naturali difese dell’organismo e la funzionalità delle prime vie respiratorie.
La drosera promuove la fluidità delle secrezioni bronchiali e svolge un’azione emolliente e lenitiva utile per mantenere il benessere della mucosa orofaringea e il normale tono della voce.
Il crescione favorisce le funzioni depurative dell’organismo, aiuta la funzione digestiva e promuove la fluidità delle secrezioni bronchiali.
Il cardo mariano favorisce la funzione epatica, promuove la funzione digestiva, coadiuva le funzioni depurative dell’organismo e svolge una benefica azione antiossidante.
Il carciofo promuove la funzione epatica, favorisce la funzione digestiva e l’eliminazione dei gas, contribuisce alle funzioni depurative dell’organismo e coadiuva il metabolismo dei lipidi. Inoltre, possiede una benefica azione antiossidante.
Il biancospino favorisce la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare, promuove la regolarità della pressione arteriosa, risulta utile per favorire il rilassamento e il benessere mentale e svolge una benefica azione antiossidante.
L’astragalo svolge una benefica azione tonico-adattogena e promuove il mantenimento delle naturali difese dell’organismo.
L’artemisia contrasta i disturbi del ciclo mestruale, promuove la funzione digestiva, coadiuva la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas.
L’angelica cinese contrasta i disturbi del ciclo mestruale e della menopausa, favorisce la normale circolazione del sangue e promuove la funzione digestiva.
L’altea svolge un’azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente e sulle vie urinarie, favorisce la regolarità del transito intestinale, promuove la funzionalità delle mucose dell’apparato respiratorio e aiuta a mantenere il benessere di naso e gola.
L’agno casto risulta utile per contrastare i disturbi del ciclo mestruale.
Naturali difese dell’organismo.